
Minieri torna alle WSOP, novità sulla liquidità condivisa, braccialetto per Negreanu?
Dario Minieri giocherà il Main Event WSOP 2017, liquidità condivisa entro il 2017, Negreanu chip leader nel Poker Players Championship.
Dario Minieri is back: gioca il Main Event WSOP
L’ex baby fenomeno del poker online e live italiano da qualche tempo ha assunto un profilo particolarmente basso ed era da quattro anni che non partecipava a un torneo dalla risonanza mondiale come il Main Event delle World Series of Poker.
Minieri è uno dei sei soli italiani ad aver vinto un braccialetto alle WSOP: nel 2008 conquistò il torneo di No Limit Hold’em da 3.000 dollari di buy-in, portandosi a casa oltre 528.000 bigliettoni ed entrando nell’Olimpo dei poker player internazionali.
Il recordman di braccialetti per l’Italia è Max Pescatori, che in carriera ne ha vinti ben 4, due dei quali soltanto un paio d’anni fa. Un braccialetto a testa anche per Valter Farina, Dario Alioto, Rocco Palumbo e Davide Suriano.
Liquidità condivisa: si parte in anticipo?
Neppure il tempo di paventare l’ipotesi di una liquidità condivisa europea che in Italia sarebbe potuta partire in ritardo, che dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli arrivano le prime rassicurazioni.
Anzi, sebbene si fosse ipotizzato che il nuovo mercato europeo del poker online – che vede coinvolti anche Spagna, Portogallo e Francia – sarebbe stato lanciato verosimilmente a gennaio 2018, i tempi sarebbero ancora più brevi.
Alessandro Aronica, vicedirettore dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, ha dichiarato che salvo intoppi si potrebbero giocare le prime partite con la liquidità condivisa già prima della fine del 2017.
Daniel Negreanu guida il final table del Poker Players Championship
Non poteva che venir fuori un tavolo finale da urlo al Poker Players Championship, il torneo da 50.000 dollari delle WSOP 2017 dedicato ai maestri delle varianti. Sono rimasti soltanto in 6, guidati da un certo Daniel Negreanu.
Il Kid Poker, a caccia del settimo braccialetto in carriera, guarda tutti dall’alto dei suoi 5.930.000 di chip. Dietro di lui un altro fenomeno del poker live come Isaac Haxton, che lo tallona a 5.205.000. Terza posizione per Elior Sion (4.750.000).
4° posto provvisorio per lo sconosciuto Johannes Becker (un solo piazzamento a premio in carriera), che precede Ivo Donev e lo short stack Paul Volpe:
1- Daniel Negreau 5.930.000
2- Isaac Haxton 5.205.000
3- Elior Sion 4.750.000
4- Johannes Becker 4.560.000
5- Ivo Donev 2.990.000
6- Paul Volpe 1.570.000
Questo il payout del tavolo finale:
1- $1.395.767
2- $862.649
3- $595.812
4- $419.337
5- $300.852
6- $220.111
Chris Ferguson sarà il Player of the Year?
Quando mancano ancora diversi eventi alla conclusione della kermesse, ‘Jesus’ è il giocatore che ha ottenuto più piazzamenti a premio: 14, lo stesso numero di John Racener e uno in più rispetto a Ryan Hughes.
E non è tutto. Proprio Racener e Ferguson sono i giocatori ai primi due posti del WSOP Player of the Year, la classifica che premia il miglior giocatore delle World Series of Poker. John è in vantaggio con 729,92 punti, ma Chris lo segue con 693,42.
Posta il tuo commento
I commenti sono disabilitati.
Nessuno ha commentato questa pagina