Tornei Poker

Negli ultimi anni, specialmente nell'ultimo decennio, il mondo dei tornei poker ha dato vita a una vera e propria rivoluzione. L'obiettivo principale del poker è stato sempre quello di scrollarsi di dosso lo stereotipo di gioco d’azzardo. Non è raro, infatti, confrontarsi con gli appassionati del settore e sentirsi dire che il poker è, per loro, un vero e proprio sport.
In questa pagina, la nostra attenzione si concentrerà soprattutto sui più affollati e prestigiosi Tornei Poker, che ogni anno si ripetono in giro per il Pianeta, quasi per 365 giorni all'anno.
Tornei Poker: un vero e proprio Sport
Partecipare ad un torneo poker è un obbiettivo primario per chiunque ami questo gioco. I tornei poker rappresentano, appunto, la ragione più semplice per cui si associa la disciplina del poker ad un vero e proprio sport. Non è un caso che, quando è avvenuto il boom del Texas Hold'em e delle altre varianti che differiscono da quella tradizionalmente giocata in Italia (quello a cinque carte, per intenderci), si è parlato di Poker Sportivo.
Giocare ad un torneo poker sportivo significa trascorrere diverse ore nella stessa sala (e talvolta anche allo stesso tavolo), pertanto è necessario che ciascun giocatore trovi dei diversivi, o delle vere e proprie distrazioni, per riuscire a mantenere la concentrazione e a restare fresco e lucido lungo tutte le varie fasi del torneo. Anche perché è difficile restare svegli e attenti se si guardano per tante ore le stesse (poche) facce, sempre e solo le carte, le chip e il tavolo verde.
Inutile girarci intorno, per noi che amiamo giocare a poker, non sorprende l’associazione del gioco al mondo dello sport. Il poker è studio, matematica, calcolo, regole, strategie. Certo, la fortuna gioca un ruolo fondamentale, ma non sono pochi gli sport riconosciuti in cui anche la fortuna gioca il suo ruolo.
È ormai innegabile però che questo "sport", che sia cash o nei tornei poker, che sia live oppure online, sia per certi versi meritocratico. Come spiegare altrimenti il successo di alcuni giocatori che in un modo o nell’altro sono sempre al top, vedi i nostri Mustapha Kanit e Max Pescatori?
I media però hanno contribuito a creare questa immagine del poker come puro azzardo, ma noi tutti sappiamo quanto studio ci sia spesso dietro una lunga sessione di poker online. L'immagine della cappa di fumo sopra ai tavoli e delle grosse mazzette di denaro buttate sul tavolo in maniera improvida è ormai superata. E vedere i Tornei Poker come uno sport non è più una cosa così strana da pensare.
Tornei di Poker live per tutti i gusti
I tornei di poker live sono probabilmente la massima espressione di questo gioco, come abbiamo già detto. Quelli live, in particolare, trasudano competizione sportiva, con lunghe ore di gioco e una struttura prestabilita.
Chi ha avuto la fortuna di giocare ad eventi come l’EPT o le WSOP o anche i nostrani tornei poker live Italia conosciuti come IPT o IPO, sa quanto lavoro e preparazione ci sono dietro questo tipo di manifestazioni.
Dal direttore del torneo poker ai dealer che gestiscono l’azione ai tavoli, i tornei poker seguono senza dubbio le regole di vari sport, soprattutto nel caso dei tornei di poker live che si distribuiscono su più giorni e vedono una massiccia partecipazione di centinaia (se non migliaia) di persone.
La struttura del poker sportivo è divisa in livelli e ogni giocatore riceve lo stesso numero di chip di partenza. Man mano che i livelli salgono, i giocatori devono puntare di più in small e big blind, e il gioco prosegue, con alcune pause, per ore. I momenti più importanti all'interno di un torneo di poker sono, ovviamente, quelli che riguardano un piazzamento a premio. Stiamo parlando del cosiddetto “scoppio della bolla” (quando viene eliminato l'ultimo giocatore escluso dalla zona a premi) e l'eliminazione del giocatore che precede la composizione del Final Table.
I tornei poker più grandi vengono generalmente organizzati all'interno di tour un più grandi, come nel caso delle WSOP, del WPT o dei vecchi EPT e IPT. In questo caso, oltre all'evento principale che assume la denominazione di Main Event, si giocano molti eventi con diverse varianti di poker sportivo, anche se solitamente gli occhi di tutti sono puntati sullo stesso Main Event e sugli eventuali High Roller. Questo tipo di tornei poker prevedono un buy-in maggiore e una presenza meno massiccia di giocatori, seppur con un livello di gioco che dovrebbe essere più alto rispetto al Main Event.
Ogni torneo di poker si conclude con un final table (tavolo finale) il cui numero di giocatori varia a seconda dell’organizzazione del torneo.
I Tornei Poker Online
I tornei di poker online non differiscono molto da quelli live, se non per il fatto che la strategia di gioco si adatta al non poter vedere fisicamente i propri avversari.
Spesso è possibile comunque chattare al tavolo grazie ai servizi offerti dalle varie room, ma è ovvio che la questione dei “tell” cambia considerevolmente rispetto al gioco dal vivo.
Generalmente i tornei di poker online hanno montepremi meno alti ma molta più azione ai tavoli, senza contare che molti giocatori esperti sono in grado di partecipare a più tornei contemporaneamente.
Altra cosa a cui prestare attenzione è se sono previsti i re-buy in oppure no. Questo fa la differenza in quanto sapendo di poter ricomprare la partecipazione una volta eliminati si può sicuramente essere più aggressivi nel gioco.
L’offerta dei tornei online è molto vasta e certamente tra i più popolari troverete i cosiddetti Sit&Go che partono non appena il tavolo è pieno e si è raggiunto il numero dei giocatori.
Ovviamente nei Sit&Go il montepremi varia a seconda del numero degli iscritti, mentre in molti altri tornei vedrete un minimo montepremi garantito a fronte della vostra spesa iniziale.
Infine prestate attenzione ai limiti. I tornei No-Limit non hanno restrizioni nelle puntate mentre nei Limit ci sarà una puntata massima che non è possibile superare.